![]() |
Un immagine illustrativa pubblicata su sito della U.S. Energy Information Administration (EIA) - How Was Oil Formed?, che spiega una sintesi di come é avvenuta la formazione del petrolio nel corso di mlioni di anni. |
domenica 28 aprile 2013
Le origini del petrolio
mercoledì 24 aprile 2013
Un prototipo di Fotovoltaico ad alta Concentrazione Termica dell'IBM, produce energia a 10 ct. per KWh
![]() |
Image Credit: © IBM
|
mercoledì 10 aprile 2013
Dispersione dell'aerosol radioattivo provocato dall'incidente nucleare di Fukushima
Questa immagine prelevata dal video 'Fukushima Radioactive Aerosol Dispersion' realizzata tramite un modello elaborato dal NOAA, HYSPLIT, mostra il continuo rilascio di particelle di cesio-137 emesse dalla centrale nucleare di Fukushima Daiichi, rilevate tra il 12 e il 31 marzo. Ogni cambiamento di colore delle particelle rappresenta una diminuzione della radioattività di un fattore 10. La radioattività diminuisce a causa delle piogge e dell'interazione gravitazionale. Il decadimento del cesio raffigurato nel video é solo una simulazione, in quanto ha un'emivita di circa 30,17 anni. La concentrazione presente nell'aria é stata calcolata in base alla densità delle particelle, quindi, é stata solo parzialmente rapportata alla scala cromatica. Le particelle sono state rilasciate nella bassa atmosfera fino a fine di aprile, utilizzando i dati meteorologici del NOAA, su scala globale, con il 1 grado di risoluzione. NOAA - Science On a Sphere
I microbi del Golfo del Messico ripuliscono l'oceano più rapidamente di quanto ipotizzato
![]() |
La marea nera catturata da MODIS ubicato a bordo del satellite Aqua della NASA |
![]() |
I microbi all'interno del cerchio rosso si nutrono degli idrocarburi presenti nell'acqua. Immagine di: © Science/AAAS |
venerdì 5 aprile 2013
I muoni dei raggi cosmici rilevano le perdite di carbonio nella tecnologia CCS
![]() |
I geologi temono che la CO2 imagazzinata sottoterra possa fuoriuscire tramite delle perdite, come avviene nel caso di questo Geyser naturale. (Credit:Gouveia2 via wikimedia) |
Un generatore eolico di modeste dimensioni e senza pale, l'EWICON
I docenti dell'Università di Delft nei Paesi Bassi hanno collaborato con lo studio di architettura Mecanoo per sviluppare un nuovo modo di produrre energia elettrica utilizzando l'energia eolica. Il risultato è un convertitore elettrostatico di energia eolica, 'EWICON', costituito da un generatore eolico senza parti meccaniche in movimento.
giovedì 4 aprile 2013
L'energia nucleare ha salvato 1,8 milioni di vite e potrebbe evitare 7 milioni di decessi
![]() |
Emissioni inquinanti derivanti da più fonti energetiche per Kwh |
![]() |
Emissioni di gas serra (GHG) provenienti da varie fonti di energia,
comprese le fonti dirette e indirette. *
Significa che le proiezioni non
sono disponibili. Grafico realizzato dal Greening of the Nuclear Age/American Nuclear Society/Atomic/Energy/Agency |
![]() |
Raffronto delle differenti fonti energetiche in relazione alle emissioni di Diossido di Carbonio |
mercoledì 3 aprile 2013
Il costo per lo smantellamento delle centrali nucleari inglesi raggiunge i 66 miliardi
![]() |
![]() |
Reattori chiusi in Inghilterra per cessata attività o per costi non adeguati. Schema del Nuclear Word Association - Decommissioning Nuclear Facilities |
![]() |
Fonte: BBC - UK |
![]() |
Riferimento: Nuclear Decommissioning Authority |
Iscriviti a:
Post (Atom)