 |
Riferimento: Nuclear Decommissioning Authority |
Nel Blog dell'industria nucleare Foratom è stato criticato il rapporto dell'EWEA
in cui si tratta l'argomento dell'enormi sovvenzioni che vengono distribuite
alle fonti fossili e all'energia nucleare che rappresentano la regola.
La
Foratom sostiene invece che "sono le energie rinnovabili, soprattutto l'energia
eolica e solare quelle che sistematicamente vengono sovvenzionate e non
l'energia nucleare". La cifra più alta che cita è quella riferita alla Germania,
che percepisce un totale di €5 miliardi all'anno di contributi statali. Ma
Foratom non menziona le enormi quantità di denaro pubblico, che si devono
mettere da parte per il disarmo nucleare. Cinque miliardi di euro è una somma
insignificante rispetto ai soldi che il governo britannico ha stanziato solo per
il disarmo nucleare. L' Ex segretario dell'energia inglese Chris Huhne, ha detto
nell'ottobre del 2011 che: "I costi di smantellamento delle centrali atomiche in
totale ammontavano a 2 milioni nel 1970, 472 milioni nel 1980, 9.5 miliardi nel
1990, 22.5 miliardi nel 2000, e attualmente, corrispondono a £53.7 miliardi
sterline. L' EWEA ha fatto un calcolo per vedere quanta energia eolica si
potrebbe ottenere con 53.7 miliardi di sterline predisposta solo per lo
smantellamento delle centrali nucleari del Regno Unito.
Nessun commento:
Posta un commento